Come scegliere un fornitore di tecnologia per il tuo sistema di automazione parcheggio.
Le domande da fare prima di partire, gli errori da evitare e il metodo Aventa.
Stai automatizzando un parcheggio per la prima volta? Sei nel posto giusto.
Scegliere il giusto fornitore di tecnologia per il tuo sistema di automazione parcheggio è una decisione che può determinare il successo (o il caos) della tua attività.
Se è la prima volta che affronti questo tipo di progetto, le domande sono sempre le stesse:
- Qual è la tecnologia migliore per la mia area di sosta?
- Quanto costa davvero automatizzare un parcheggio?
- Devo prevedere lavori o modifiche strutturali?
- Quanto tempo ci vuole per attivare il sistema?
- Posso gestire tutto da remoto?
- Cosa succede se si blocca la barriera o si guasta la cassa?
Spoiler: non esiste una risposta unica per tutti. Ma esiste un metodo per fare le domande giuste e non farsi incastrare da offerte troppo belle per essere vere.
Le 5 cose da considerare prima di scegliere un fornitore
Quando si parla di automazione parcheggi, non è solo una questione di sbarre e casse automatiche. Un fornitore serio dovrebbe aiutarti a valutare l’intero ecosistema del parcheggio, pensando anche a cosa succederà dopo l’installazione.
Ecco cosa dovresti considerare fin da subito:
1. Analisi dell’area e dei flussi reali
Ogni parcheggio è diverso: centro città, ospedale, spiaggia, aeroporto, albergo… cambiano i flussi, le esigenze e gli utenti.
Evita chi ti propone un impianto “standard” senza nemmeno aver visto la tua area.
Metodo Aventa: partiamo sempre da un sopralluogo e da un confronto con il gestore. Senza fretta. Capire bene oggi evita problemi domani.
2. Scalabilità e aggiornamenti
Non è detto che tu voglia tutto e subito. Forse oggi hai 50 posti auto e poca esperienza, ma domani vuoi scalare e aumentare i servizi.
Serve un sistema modulare, che si adatti alla crescita del tuo business.
Metodo Aventa: progettiamo impianti modulari e scalabili. Stesso sistema, aggiornamenti infiniti.
3. Possibilità di personalizzazione
Ogni gestore ha esigenze diverse: tariffe dinamiche, integrazione con app, lettura della targa, abbonamenti, accordi commerciali, ricarica elettrica o addirittura logo con colori particolari applicabili alle scocche dei sistemi…
Chi ti propone solo il “pacchetto base” sta già mettendo dei limiti al tuo parcheggio.
Metodo Aventa: costruiamo soluzioni su misura, integrando ciò che serve, anche i colori del tuo brand. Né più né meno.
4. Costi reali, non solo listino
Occhio ai preventivi troppo “asciutti”. Spesso sono sinonimo di bassa qualità della tecnologia o di dumping commerciale (non sai cos’è il dumping commerciale e come funziona in questo settore? Contattaci e te lo spiegheremo) e se il prezzo è troppo comodo, quando si parla di automazione parcheggi, alla fine, il conto è molto più alto di quanto promesso.
Metodo Aventa: prezzi chiari, tutto compreso. Se c’è un imprevisto, lo gestiamo insieme. Senza sorprese.
5. Assistenza e tempi di intervento
La tecnologia si può guastare. Succede. Quello che conta è quanto tempo ci mette il fornitore a risolvere il problema. Nessun gestore vuole clienti bloccati davanti a una sbarra rotta.
Metodo Aventa: interventi veloci, tecnici certificati, assistenza reale (non un call center che ti fa ascoltare musica).
Domande frequenti: le più comuni (e le più sottovalutate)
- Posso gestire il parcheggio da remoto?: sì, ma serve un’infrastruttura adeguata. Noi usiamo sistemi gestibili da qualsiasi device.
- Quanto tempo ci vuole per installare tutto?: dipende dal tipo di impianto e dagli interventi necessari. In media, da 1 a 4 settimane.
- Cosa succede se va via la corrente?: i nostri sistemi sono dotati di backup e UPS per evitare blocchi e disagi agli utenti.
- Posso integrare in futuro colonnine elettriche o pagamenti digitali?: certo. Progettiamo impianti già pronti per queste evoluzioni.
Il metodo Aventa: concreto, collaudato, personalizzato
In 28 anni di lavoro, abbiamo imparato che ogni realtà è diversa e che la tecnologia non basta se non parte da un ascolto vero.
Il nostro metodo si basa su 3 parole semplici:
Analisi: studiamo la tua area, i tuoi flussi e le tue esigenze.
Progettazione: disegniamo un impianto su misura, modulare, scalabile.
Supporto: ti seguiamo prima, durante e dopo. Con tecnici veri e risposte rapide.
Non scegliere a caso. Scegli con metodo.
Se stai per automatizzare un parcheggio, non lasciarti guidare solo dal prezzo o da promesse vaghe.
Scegli un fornitore che ti ascolta, che ha esperienza vera e che ti propone una soluzione pensata per il tuo contesto. Ricorda che quando scegli un fornitore di automazione parcheggi stai scegliendo un partner per i prossimi 5-10 anni.
Vuoi capire se il tuo parcheggio è pronto per essere automatizzato? Contattaci, parliamone. Senza impegno, ma con le idee chiare.